giovedì 10 settembre 2015

Italica 150: Cronache e voci da un paese in cammino

Il secondo post è un articolo che ho scritto quest'anno dedicato ad un altro scrittore che ha influenzato la mia vita. Ricordato da molti per l'esordio fulminante con "Jack Frusciante è uscito dal gruppo" durante la metà degli anni Novanta, Enrico Brizzi con gli anni ha saputo diversificare la sua scrittura. Dal mutare del paese Italia, con una serie autobiografica, ai racconti di viaggi a piedi lungo le grandi arterie che hanno fatto la storia dell'Europa. Da una serie ucronica sino ai romanzi generazionali, Brizzi ha letto il cambiamento degli ultimi 20 anni riscoprendo tra i primi la nuova era dei viaggi a velocità umana.

Enrico Brizzi

Il post di oggi parla del viaggio attraverso l'Italia di Enrico Brizzi ed i suoi compagni  dalla Vetta d'Italia, in Alto Adige, a Capo Passero, in Sicilia...2191 km per le strade di un paese in continuo mutamento ma che conserva ancora angoli di storia, di vita, di paesaggio immutato dall'Unione d'Italia.

Il percorso in azzurro

E il tema è proprio questo, attraversare il paese e cercare di leggerlo, cogliendone le contraddizioni come le virtù, i paesaggi incantati al pari della cementificazione selvaggia, le genti che colorano il Paese così diverso nei particolari ma unito sotto la stessa identità culturale.

In giro con la sempre presente bandiera Anita

La ricerca di esperienze e voci, testimonianze dei luoghi più nascosti del paese ma non meno belli, accompagnati dalla consapevolezza di un mondo in continuo cambiamento, dove giorno dopo giorno si perdono le memorie del passato, sono le leve che spingono questa generazione di quarantenni a cercare una via diversa alla vacanza o allo spostamento, scegliendo di vivere alla velocità primitiva.

Impareggiabile pausa ristoratrice

Cercano lo spostamento a passo d'uomo, a 4,5 - 5 km all'ora, che ti permette di vedere man mano, compiendo al massimo 30 km al giorno, il cambiamento del paesaggio...ti permette di guardare con attenzione un fiore come una cima, un cane che ti segue abbaiando lungo una recinzione oppure osservare per minuti interi il profilo del mare che si trova ad un metro da te mentre cammini verso la meta giornaliera.

La partenza dalla Valle Aurina

Brizzi, che è scrittore con carriera ormai ventennale, accompagna questa "escursione a lungo termine" con una guida studiata scritta insieme all'amico Fini, "Italica 150: Cronache e voci da un paese in cammino", dove si spiegano le motivazioni e le sensazioni, la società e il Paese con uno stile scorrevole ma mai ovvio.

La guida

 http://www.ibs.it/code/9788865980811/brizzi-enrico/italica-150-cronache.html

il dvd

Si può trovare anche il dvd con tutto il viaggio, con una avvincente colonna sonora.

http://www.italicaedizioni.it/italica-150-viaggio-a-piedi-dall-alto-adige-alla-sicilia/ 



Non manca il romanzo dell'avventura, una piacevolissima lettura con avvincenti salti tra il 1861 e il 2011, tra fantasia, sport e Unità d'Italia.

Nessun commento:

Posta un commento